Jolavoro

Tax risk manager Posizione Aperta

In Milano

il 24/11/2022 In Commercio al dettaglio, GDO, Retail

Descrizione:

TAX MANAGER

Opportunità

Con il supporto e sotto la supervisione del Responsabile Fiscale Italia, per quanto riguarda le Business Process Unit relative alle Società del Gruppo italiano, ha la missione di identificare, mitigare e controllare il "rischio fiscale". Supporta il Responsabile Fiscale Italia nel

definire le linee guida della fiscalità italiana e implementare iniziative di miglioramento dei processi, nonché promuovere lo sviluppo e l'implementazione di un efficace Tax Control Framework ("TCF");

mantenere i rapporti con l'Agenzia delle Entrate per la valutazione delle situazioni che possono comportare un rischio fiscale.

Ruolo e responsabilità

Con il supporto e sotto la supervisione del Responsabile Fiscale Italia, per quanto riguarda le Business Process Unit relative alle Società italiane del Gruppo, fornisce consulenza fiscale, gestisce la presentazione degli adempimenti fiscali e garantisce l'aggiornamento della normativa fiscale, gestisce le verifiche fiscali esterne e supporta i processi di M&A.

Supporta il Responsabile Fiscale Italia nella definizione

delle linee guida della fiscalità italiana e nell'implementazione di iniziative di miglioramento dei processi, oltre a promuovere lo sviluppo e l'implementazione di un efficace Tax Control Framework ("TCF") a supporto dell'unità di Tax Risk Management;

di un modello per cogliere le opportunità fiscali nel rispetto della normativa fiscale e per supportare le strategie aziendali e di business sia italiane che di Gruppo, sviluppando una rete di relazioni interne efficaci per poter agire efficacemente come business partner.

È responsabile dell'applicazione del Tax Control Framework in tutti gli aspetti e livelli di business, nonché di contribuire all'implementazione, a livello di Paese, dei principi e degli standard definiti nella governance fiscale del gruppo, con particolare attenzione alla compliance e alla trasparenza fiscale.

Monitorare gli sviluppi fiscali, identificando e proponendo in modo proattivo misure e iniziative per rafforzare il quadro di controllo fiscale e attuarle.

Gestire e mantenere il modello TCF. Il TCF si basa su 4 elementi chiave:

a. Definizione di ruoli e responsabilità

b. Creazione e mantenimento di una governance fiscale aziendale composta da una strategia fiscale e da un modello di conformità fiscale.

c. Creazione di un processo di gestione del rischio fiscale.

d. Reporting e relazioni interne ed esterne supportate da flussi informativi e sistemi (anche informatici) adeguati e diversificati.

Gestire le richieste delle Autorità fiscali italiane fornendo tutte le informazioni e la documentazione necessarie per chiudere con successo le loro attività di verifica.

Mantenere il sistema di identificazione e gestione dei rischi fiscali derivanti dall'interpretazione della normativa fiscale, secondo le regole stabilite nel Modello di conformità fiscale della Società e la relativa matrice dei rischi fiscali e di controllo, in cui i rischi fiscali sono identificati, valutati e valutati.

Professional Recruitment informa che le ricerche sono rivolte ai candidati di ambo i sessi (L.903/77 e L.125/91). Ai sensi dell’art 13 del Regolamento 679/2016 e Codice Privacy 196/2003 (D.lgs 101/2018), i dati comuni, sensibili e particolari previo consenso del candidato/a, comunicati tramite l’invio del CV sono raccolti e trattati con la finalità di selezione; quindi potranno venirne a conoscenza anche soggetti terzi potenziali datori di lavoro. Conserveremo il CV per un periodo di 36 mesi. Informativa Privacy su professionalrecruitment.it.

Condividi questo annuncio